La certificazione, per il settore delle costruzioni e degli impianti, ora è importante più che mai!

La certificazione ISO, nella maggior parte dei casi, è un adempimento volontario. Essa costituisce un vantaggio competitivo per gli imprenditori che vogliono distinguersi sul mercato e offrire maggiori garanzie ai propri stakeholders.

Inseguito alla pubblicazione del nuovo D.Lgs 50/2016, dedicato interamente al Codice degli Appalti, la certificazione per le imprese di costruzione, e affini, non è più un elemento volontario ma è diventata di primaria importanza. I soggetti, che vogliono partecipare alle gare e agli appalti di lavori pubblici, devono dimostrare di essere qualificati e di improntare la loro attività ai principi della qualità, della professionalità e della correttezza. Per questo motivo la certificazione ISO 9001 è essenziale oltre ad essere propedeutica al rilascio dell’attestazione SOA.