Iter di certificazione

Attività

  1. Schema Organizzativo

SICI opera in conformità alla normativa UNI EN ISO 17021, relativa ai criteri generali che un organismo di certificazione deve adottare per essere riconosciuto a livello nazionale ed europeo come competente e degno di fiducia.

Operiamo inoltre secondo il Regolamento Tecnico ACCREDIA RT-05, che fornisce le prescrizioni per l’accreditamento degli Organismi operanti la valutazione e certificazione dei sistemi di gestione per la qualità delle imprese di costruzione ed installazione di impianti e servizi.

  1. Requisiti per la Certificazione

I requisiti per la Certificazione sono contenuti nel Regolamento SICI Documento 03R001.

  1. Iter di Certificazione

L’iter certificativo consta di tre fasi principali:

  1. Presentazione della domanda
  2. Esame della documentazione allegata e valutazione della Azienda richiedente mediante visite ispettive (Stage 1 e Stage 2)
  3. Esame finale e concessione del certificato
  1. Rinnovo della Certificazione

Dopo aver ottenuto la Certificazione l’azienda verrà sottoposta periodicamente a visite di sorveglianza e ad ispezione completa, per il rinnovo, ogni tre anni.

Qualora vi siano ragioni per ritenere che la conformità non sia mantenuta, possono essere stabilite ispezioni supplementari o particolari visite valutative.

All’ottenimento della certificazione, verrà rilasciato il relativo logo e marchio unitamente al certificato, il quale dovrà essere utilizzato in conformità al Regolamento SICI 02R002.