L’industria metalmeccanica è un settore produttivo vasto e complesso. Dalla lavorazione della pura materia prima si arriva al prodotto finale, che può essere un semplice oggetto in metallo oppure un grande impianto industriale.
Proprio per questo nel settore metalmeccanico si possono distinguere diverse sottocategorie:
- produzione di macchinari complessi e attrezzature per fabbriche o stabilimenti produttivi;
- produzione di impianti industriali;
- costruzione di veicoli a motore (navi, aerei, treni, autoveicoli e motoveicoli, macchine agricole);
- produzione di utensili e attrezzature;
- carpenteria metallica.
L’insieme di queste delicate e complesse lavorazioni necessita quindi di essere costantemente monitorato in modo corretto. I vasti processi produttivi devono svolgersi in totale sicurezza per i lavoratori e garantendo la massima qualità delle lavorazioni per i clienti finali. La certificazione in questo caso può essere un importante vantaggio competitivo.