CERTIFICAZIONE DI SISTEMA: COSA SONO I SISTEMI DI GESTIONE?
Un sistema di gestione è un insieme di regole e procedure conforme a standard internazionali che un’organizzazione adotta per mitigare i rischi e raggiungere determinati obiettivi. La certificazione di sistema consente una gestione efficace ed efficiente dei processi e il miglioramento continuo, dimostrando attenzione verso la soddisfazione dei clienti.
Un sistema di gestione è un insieme di regole e procedure conforme a standard internazionali che un’organizzazione adotta per mitigare i rischi e raggiungere determinati obiettivi. La certificazione di sistema consente una gestione efficace ed efficiente dei processi e il miglioramento continuo, dimostrando attenzione verso la soddisfazione dei clienti.
PERCHÉ È IMPORTANTE LA CERTIFICAZIONE PER I SISTEMI DI GESTIONE?
SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA'
Certificazione
ISO 9001
Certificare il sistema di gestione per la qualità di un’azienda trasferisce fiducia ai propri clienti rispetto alla capacità dell’azienda di prevenire difetti di prodotto o carenze del servizio prestato.
Le aziende certificate ISO 9001 possono ottenere significativi miglioramenti nell'efficienza organizzativa e nella qualità del prodotto.


SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE
Certificazione
ISO 14001
La ISO 14001 è riconosciuta come lo standard di riferimento per i sistemi di gestione ambientale ed è applicabile ad organizzazioni di ogni dimensione e settore.
Fornisce una struttura gestionale per l'integrazione delle pratiche di gestione ambientale.
SISTEMI DI GESTIONE
DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Certificazione
ISO 45001
ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
Ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno.
