SISTEMI DI GESTIONE
DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO
Certificazione
ISO 45001

COS'È LA CERTIFICAZIONE ISO 45001?
ISO 45001 è uno standard internazionale che specifica i requisiti per un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (OH&S), che ha lo scopo di migliorare la sicurezza e preservare la salute sia dei dipendenti sia del personale esterno.
Introdotta nel marzo 2018, la norma ISO 45001 costituisce un significativo passo in avanti nello sforzo generale per migliorare la salute e la sicurezza sul lavoro (OHS) in tutto il mondo. Pubblicata dall'International Organization for Standardization (ISO), la norma consente alle organizzazioni di migliorare in modo proattivo la prevenzione degli infortuni e ridurre i problemi di salute, proteggendo al contempo la loro longevità.
Rivolgiti a Società Italiana di Certificazione Industriale e ricevi un preventivo senza impegno per certificare la tua azienda secondo ISO 45001
QUALI SONO I VANTAGGI DI UNA CERTIFICAZIONE ISO 45001?
Per sopravvivere nella competitività del mercato globale odierno, le organizzazioni devono gestire in modo proattivo tutti i tipi di rischi per l'azienda e la questione della salute e sicurezza sul lavoro non fa eccezione. Le certificazioni aziendali sono considerate oggi, uno degli strumenti più sicuri e affidabili per testare gli aspetti qualitativi, organizzativi e produttivi dell’azienda a cui si intende affidarsi, tanto in qualità di fornitore, di cliente finale o di lavoratore.
ISO 45001 fornirà un nuovo impulso per le prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro all'interno delle organizzazioni e contribuirà a migliorare la sicurezza di dipendenti e appaltatori. Ciò si traduce in una garanzia dell’attenzione dell’azienda a questi temi, divenendo un chiaro segno della qualità dell’impresa, nonché in un miglioramento sostenibile della motivazione dei dipendenti.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELLA NORMA ISO 45001
Sebbene ISO 45001 costituisca uno standard completamente nuovo, le sue basi esistono già e sono formulate in OHSAS 18001. Le aziende che hanno già implementato un sistema di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro in conformità a OHSAS 18001 e che lo applicano attivamente nella prassi aziendale quotidiana possono aspettarsi un transizione graduale a ISO 45001.
Miglioramenti essenziali:
Ulteriori informazioni sui requisiti ISO 45001 sono disponibili sul sito web dell'ISO.
FASI DELLA CERTIFICAZIONE
Durante un processo di certificazione, gli auditor indipendenti e qualificati di Società Italiana di Certificazione Industriale applicano le seguenti tecniche: